Come aumentare le visualizzazioni su youtube: consigli e tecniche

youtube visualizzazioni video
Quando si decide di aprire un canale YouTube si ha lo scopo di far visualizzare i video al maggior numero di persone possibile, ma per far sì che questo accada è fondamentale adottare delle strategie specifiche, poichè la suddetta piattaforma è piena di utenti e bisogna dunque fare la differenza.
È importante ricordare che non esiste alcun tipo di formula magica o libretto delle istruzioni adatto a tutti, in quanto ogni situazione è un caso a sè stante.

Impegno e Costanza: il Binomio Vincente

Se si desidera far aumentare le youtube visualizzazioni dei propri video non bisogna mai dimenticare impegno e costanza.
Bisogna infatti caricare dei contenuti in maniera regolare, meglio se durante un giorno e un’ora precisi: questa azione creerà un vero e proprio appuntamento fisso con i followers, i quali si ritaglieranno del tempo appositamente per non perdersi le ultime novità.

Strumenti Utili

Per sapere quali contenuti interessano alla maggior parte degli internauti, si possono consultare le statistiche pubbliche di YouTube e Google.
Quest’ultimo ha messo a disposizione degli utenti un tool totalmente gratuito chiamato Google Trends, che illustra i video maggiormente visualizzati e le parole più digitate all’interno del suo motore di ricerca.

Per affinare quest’ultima è disponibile un apposito menu in alto, nel quale si trova anche il paese da selezionare.
Un altro tool molto utile è VidStatX, il quale permette di conoscere i canali YouTube e i video che stanno riscuotendo maggior successo durante il periodo più attuale.
Le opzioni da selezionare sono:

– Most Viewed: mostra i video più visualizzati del momento;

– Most Subscribed: mostra i canali YouTube più in voga.

Titoli e Tag per Attirare l’Attenzione

Molti utenti di YouTube decidono di visualizzare un determinato video perchè attratti dal titolo: è dunque estremamente importante sceglierne uno accattivante (evitare però il clickbait che li deluderebbe inesorabilmente).
In questi casi possono essere d’aiuto l’ironia o l’effetto sorpresa.

Per collocarsi a regola d’arte nel del motore di ricerca della piattaforma, bisogna anche utilizzare dei tag ad hoc, ossia quelle parole chiavi che gli utenti utilizzano per trovare un argomento di loro interesse su Internet.
Se per esempio si gestisce un canale YouTube di dolci, sarebbe bene utilizzare dei tag inerenti come torte, cioccolato, food e così via.
Non dimenticare infine di aggiungere una descrizione che riassuma brevemente l’argomento trattato nel video ma senza svelare troppo per non rimuovere la suspence.

Pubblicità: l’Anima di Qualsiasi Canale Youtube

Per diffondere i propri video su YouTube bisogna pubblicizzarli a regola d’arte sui vari social network, ma anche all’interno del sito stesso tramite il riferimento ai video precedentemente caricati, ancora meglio se trattano un argomento simile a quello attuale.

A fine video si possono inoltre esortare le persone ad iscriversi al canale, senza però risultare eccessivamente insistenti.
Un’altra strategia pubblicitaria molto valida è quella di contattare siti Internet o blog famosi, ai quali si può chiedere il permesso di pubblicare il video al loro interno, a patto che tratti contenuti inerenti a ciò che pubblicano.
Da questa proposta potrebbe addirittura nascere una bella e interessante collaborazione.

Se invece si possiede un sito o blog, è possibile pubblicizzare i video caricati sul canale YouTube con degli appositi pulsanti, affinchè i visitatori vengano indirizzati direttamente.
YouTube permette inoltre di entrare in contatto con altri titolari di canali, quindi perchè non approfittare di questa splendida occasione per creare dei filmati insieme a loro al fine di farsi pubblicità a vicenda?

Interazione con gli Utenti

Per far aumentare il proprio pubblico su YouTube, è necessario creare uno stretto rapporto con esso, rispondendo alle loro domande il prima possibile e dando ascolto ai loro suggerimenti.
Maggiore è l’interazione, maggiore sarà il traffico che si verrà a creare sul canale.

Azioni da Evitare

Se si desidera far aumentare le visualizzazioni del proprio canale YouTube, bisogna evitare di compiere alcune azioni, a causa delle quale si potrebbe perdere credibilità agli occhi dei visitatori.

Non lasciarsi mai tentare da quei sistemi che promettono impennate alle visualizzazioni e iscrizioni al fulmicotone, in quanto hanno il solo scopo di spillare denaro a coloro che ci cascano.
Inoltre YouTube si accorgerebbe della truffa e chiuderebbe il canale nel giro di poco tempo.
Utilizzare esclusivamente titoli e tag inerenti al contenuto del video, diversamente i visitatori perderebbero interesse, rivolgendo le attenzioni verso altri canali.

Autore dell'articolo: admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *