Vantaggi della piastra ad induzione

In Italia, a differenza che in Europa, le piastre ad induzione stentano a diffondersi, nonostante tutti i vantaggi che il loro uso comporta. Vediamo insieme quindi quali sono i motivi per scegliere delle piastre ad induzione.
A differenza dei fornelli tradizionali, non vedremo più fiamme, in quanto il calore propagato attraverso onde elettromagnetiche, si diffonde solo all’interno della pentola, eliminando i rischi di scottature, molto frequenti in cucina. Risultano essere molto eleganti nel design, ed estremamente funzionali grazie alla notevole riduzione dei tempi di cottura.
Nel sistema di cottura ad induzione il calore si propaga solo quando la piastra entra in contatto con la pentola riscaldandola al suo interno.

piastra ad induzione moderna
Altro fattore, da non sottovalutare, delle piastre ad induzione è la sicurezza. Funzionando attraverso l’elettricità eviteremo la pericolosità delle fuoriuscite di gas.
Potreste essere spaventati dai consumi, visto che l’elettricità ha costi elevati rispetto al gas, ma anche questa convinzione è sfatata dal fatto che i tempi di cottura sono dimezzati, rispetto ai tradizionali, comportando quindi un risparmio.
Inoltre per chi ha problemi di spazio una piastra ad induzione può essere montata ovunque, viste anche le nuove tecnologie delle cappe per l’aspirazione dei fumi.
Ma anche per chi vuole cambiare la disposizione della propria cucina, le piastre ad induzione permettono di farlo senza dover spostare gli impianti del gas.

Belle anche nel design molto lineare si adatta ad ogni tipo di arredamento. Le piastre ad induzione di qualità, vi permetteranno di realizzare ricette prelibate e sofisticate, cotte alla perfezione, senza più errori dovuti alla cattiva regolazione della fiamma.
Inoltre sono muniti di sistemi per selezionare il tipo di cibo, in modo che la piastra raggiunga la temperatura idonea per la cottura ideale.

Utilizzare correttamente una piastra ad induzione.

A differenza delle cucine tradizionali le piastre ad induzione sono molto delicate, quindi dovete stare attenti a non far cadere oggetti su di esse. Inoltre anche il sistema di pulizia è diverso, evitate assolutamente l’uso di prodotti abrasivi e detersivi troppo forti potreste recare dei danni irrimediabili. Uno dei vantaggi della piastra è che si pulisce facilmente, basta passare uno strofinaccio per renderla lucida, questo comporta anche un notevole risparmio di tempo.
Per il loro uso non potete utilizzare delle pentole normali, ma dovete acquistare del pentolame adatto ad una piastra ad induzione, inoltre ricordatevi di non appoggiare mai recipienti di plastica su di esse.
Quando acquistate una pentola per la cottura ad induzione assicuratevi che vi sia il simbolo che indichi l’idoneità a questo tipo di cottura.

Come cucinare la carne

Le piastre a induzioni sono ottime per cucinare qualunque tipo di alimento ma vediamo, nel dettaglio, come cucinare la carne.
Gli appassionati di cucina sanno benissimo che la carne è uno degli alimenti più difficile da cucinare, in quanto per ottenere un ottimo risultato bisogna stare attenti al grado di cottura, diverso per ogni tipo.
La diversità del punto di cottura dei vari alimenti dipende dalla sue caratteristiche, come per esempio, la consistenza, la quantità, il livello di acqua contenuto, etc.
Nella cottura della carne questa diversità è molto variegata in quanto dipende dai tipi di carne, dai pezzi, e dai tipi di cottura che vogliamo fare.

Per esempio, nella cottura ad induzione, il programma di cottura dell’arrosto o della costata è differente rispetto al programma di cottura di carni delicate, quali lo spezzatino o il bollito.
Nel caso invece di fritture, come per esempio le polpette o cotolette, la cottura ad induzione è fantastica. Rispetto alla tradizionale, vista l’assenza di fiamma, la piastra ad induzione ci permette di stendere della carta assorbente, frapponendola tra la pentola e la piastra evitando che gli schizzi la sporchino. Inoltre è anche salutare perché, la possibilità di mantenere costante la temperatura dell’olio, evita che superi il punto di fumo.

Per chi ama cucinare la carne alla griglia, il sistema di cottura ad induzione, distribuendo perfettamente il calore, permette di ottenere cotture uniformi, evitando il classico inconveniente della cottura tradizionale, che la zona centrale raggiunga temperature diverse rispetto alle zone limitrofe.

Inoltre se siamo appassionati di brasato o di qualunque carne cotta a cottura lenta, le piastre ad induzione, non solo ci permettono di farlo cuocere ad una temperatura costante,ma riducono i tempi di cottura, senza nulla togliere al sapore.
Importante, ripeto, è considerare bene i tempi di cottura di ogni tipo di carne e tenere sempre presente che, con la cottura su piastre ad induzione, i tempi devono essere ridotti, rispetto a quelli necessari per una cottura con metodo tradizionale.
Quindi appassionati di bistecche e polpette è forse giunto il momento di provare a cucinare con delle piastre ad induzione. Se non ve la sentite di cambiare il vostro tradizionale piano di cottura, potete, magari, cominciare acquistandone una da posizionare in giardino o in veranda e fare delle cotture di prova. Sicuramente ne rimarrete affascinati al punto da non poterne più fare a meno, in particolare chi in cucina vuole sempre ottenere risultati eccellenti.

Autore dell'articolo: admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *