Caldo in arrivo? Le temperature si stanno alzando sempre di più e l’estate è oramai alle porte: per la maggior parte della popolazione è arrivato il momento di installare un condizionatore che deve essere scelto in base alle proprie esigenze. Il vero problema è quale scegliere? Se si deve climatizzare più ambienti, è consigliabile puntare alla massima efficienza e alla maggiore silenziosità, optando per l’acquisto e l’installazione, da parte di un tecnico specializzato, di un condizionatore fisso. Segui questa guida e scopri quali sono le caratteristiche tecnico-funzionali che devono essere prese in considerazione per acquistare un condizionatore per rinfrescare la tua casa. Inoltre, se sei alla ricerca di un idraulico a Bollate, ti consigliamo un professionista al quale affidarti.
Condizionatori: le caratteristiche da prendere in considerazione
Nella scelta di un valido condizionatore è importante prendere in considerazione una serie di caratteristiche tecnico-funzionali. Innanzitutto, bisogna prestare massima attenzione alla grandezza/dimensione: un condizionatore troppo piccolo, anche se fa risparmiare, fatica a raggiungere una temperatura adeguata. Al contrario, un modello troppo grande raffredda la stanza velocemente e comporta l’impossibilità di rimuovere l’umidità.
La capacità di raffreddamento del climatizzatore si misura in unità termiche britanniche (btu/ora): se l’ambiente è piccolo (fino a 90 metri quadri) il condizionatore deve avere una capacità che varia da 5000 a 6500 Btu. Nel caso in cui l’ambiente sia più grande, fino a 120 metri quadri, il condizionatore dovrebbe avere una capacità che varia da 7000 a 8500 Btu. Per un ambiente grande, che va da 100 a 185 metri quadri circa, il condizionatore d’aria dovrebbe avere una capacità che va da 9800 a 12500 Btu.
Un altro elemento da prendere in considerazione è l’indice di efficienza energetica (Eer) che riguarda i costi operativi: più l’indice è alto, minori sono i costi. L’indice Eer dovrebbe essere pari ad almeno 10.
Occorre, poi, scegliere tra gli split fissi che hanno il motore esterno e l’apparecchio di raffreddamento interno a parete ed i multisplit che hanno un compressore esterno e più elementi interni.
Una volta scelto il condizionatore più adatto alle proprie esigenze, è importante prestare la massima attenzione alla buona manutenzione del condizionatore: non è particolarmente dispendiosa e riguarda principalmente la pulizia dei filtri ed il controllo del gas refrigerante, operazioni che andrebbero fatte almeno una volta all’anno da un valido professionista. Ciò consente di evitare il ristagno d’acqua che, a sua volta, potrebbe cagionare la proliferazione di batteri.
È importante ricordarsi di mantenere il condizionatore ad una temperatura ideale, tale da non provocare danni alla salute: la temperatura ideale dovrebbe essere pari a 6-7 gradi in meno rispetto a quella esterna. Per quello che riguarda i consumi, invece, più la temperatura è alta, minore sono i costi: sarebbe opportuno mantenere una temperatura pari a circa 25 gradi.
Idraulico Bollate: I servizi della Termoidraulica Denis Ravalli
La ditta Termoidraulica Denis Ravalli con sede a Bollate (MI) offre un elevato livello di efficienza, puntualità e professionalità nell’erogazione dei propri servizi e garantisce un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Per quanto riguarda i servizi di climatizzazione e di condizionamento offre sistemi che presentano elevati livelli di efficienza energetica che consentono, quindi, un risparmio economico. In particolare, utilizza condizionatori a pompa di calore che sono molto eleganti, rispettosi per l’ambiente e anche molto efficienti perché presentano sistemi di controllo specifici per ogni ambiente e organizzati in modo tale da ridurre i consumi energetici quando non c’è nessuno in casa.
Occorre ricordarsi che un climatizzatore non serve solo a rinfrescare l’aria, ma offre molto di più: garantisce il massimo confort tutto l’anno e un perfetto equilibrio in termini di temperatura, di umidità e di apporto di aria esterna.