Quali sono gli integratori migliori per la fame nerovosa?

Molto spesso, sia durante la normale vita di tutti i giorni che quando si affronta una dieta dimagrante, uno degli avversari più insidiosi da affrontare è la fame nervosa. Le cause possono essere molteplici e cambiano da persona a persona, tanto che per combatterla oggi si ricorre, sempre più spesso, ad alcuni integratori alimentari.

Questi ultimi, oltre ad aiutare nel percorso verso il raggiungimento del peso forma, possono essere un prezioso alleato anche per chi soffre di attacchi di fame, andando a lavorare direttamente sul sistema nervoso e sul suo delicato equilibrio.

integratori con alga spirulina naturale

La fame nervosa

L’organismo umano è una macchina perfetta e anche quando si tratta di fame, i suoi meccanismi si basano su un delicato equilibrio. Tuttavia, il nostro stile di vita può, in modi diversi, mutare questo equilibrio, facendoci mettere in atto comportamenti dannosi a noi stessi e alla nostra salute. Uno di questi è mangiare in maniera incontrollata senza un apparente motivo, ovvero la cosiddetta fame nervosa, oggi uno dei fattori più comuni e importanti dell’aumento di peso.

Ciò avviene quando il nostro cervello, vera “centralina del piacere” di tutto l’organismo, non riesce a mantenere un livello costante di dopamina, un neurotrasmettitore da cui deriva il senso di benessere. Questa disfunzione avviene in particolari situazioni di stress, il quale causa una sorta di blackout che ci costringe a mangiare senza avere davvero fame, ma soltanto per sfogare il nostro nervosismo o per trovare una fonte di benessere.

Purtroppo, è un meccanismo difficilmente controllabile, perché il nostro corpo è sempre alla ricerca di benessere e piacere e, quindi, nelle occasioni in cui non li trova, il cibo diventa la principale valvola di sfogo. Chi non si è mai trovato, in piena notte, davanti al frigorifero, spinto da un irrefrenabile bisogno di mangiare?

Soprattutto quando si è a dieta, poi, gli attacchi di fame diventano più frequenti, perché il nostro organismo e il sistema nervoso stesso vengono sottoposti a stress continui, sia alimentari che comportamentali. La conseguenza principale di ciò è minare in pochi minuti i risultati di grandi e faticosi sacrifici, già ostacolati da altri problemi come il metabolismo lento o la ritenzione idrica.

Le cause della fame nervosa

Come detto, i fattori che scatenano la fame nervosa cambiano da persona a persona, ma sono accomunati da una condizione in cui il nostro sistema nervoso viene sottoposto a stress. Quando ciò succede, viene sconvolto il livello della dopamina e, quindi, il cervello trasmette messaggi sbagliati al nostro organismo.

Tra le cause più comuni di fame nervosa, ci sono i problemi personali, sia di carattere affettivo che familiare; i cambiamenti nelle abitudini di tutti i giorni o nel proprio stile di vita e i periodi di stress elevato, magari lavorativo. Quando si deve affrontare la fame nervosa, è essenziale accertarsi, prima di tutto, che non sia collegata ad altri disturbi alimentari ben più gravi come, per esempio, la bulimia. Una volta verificato questo, bisogna agire direttamente sulle cause, riducendo le fonti di stress o cercando di mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato. Quando questi comportamenti non bastano, si può fare affidamento sugli integratori alimentari che, accompagnati da un’alimentazione sana ed equilibrata, possono combattere sia la fame nervosa che facilitare e velocizzare la perdita di peso.

Gli integratori per combattere la fame nervosa

Oggi esistono diversi integratori alimentari che possono aiutarci a combattere la fame nervosa, ma i più efficaci sono quelli a base di piante in cui sono presenti sostanze “antifame”. Una di queste, per esempio, è il glucomannano che induce il senso di sazietà dopo i pasti, perché trasforma l’acqua in una sorta di gelatina, che dà la sensazione di avere lo stomaco pieno. Alcuni integratori, poi, sfruttano le qualità del glucomannano in sinergia con altre piante come la garcinia cambogia, all’interno della quale si trova un estratto che sostiene il metabolismo e trasmette il senso di sazietà.

Anche il carrubo e la gomma guar sono piante utili per combattere la fame nervosa e sono presenti in molti integratori, perché limitano l’assorbimento dei nutritivi e dei grassi. Ciò che accomuna tutti questi integratori, è la loro base naturale al 100% e la derivazione da erbe officinali o da spezie dalle particolari proprietà, utilizzate, spesso, già in tempi molto antichi sia come medicine che in cucina. Tuttavia, è sempre utile ricordarsi che bisogna fare affidamento sempre su integratori prodotti da aziende leader nel settore, come Spirulina Fit l’integratore per eccellenza a base di alga spirulina, ottimo per combattere la fame nervosa.

Spirulina Fit

Tra gli integratori che combattono la fame nervosa, Spirulina Fit è uno dei più efficaci e in grado di aiutare una persona soggetta a dieta dimagrante. I suoi effetti, però, non si fermano qui, perché Spirulina Fit aiuta anche a migliorare e ad accelerare il metabolismo, velocizzando, quindi, la perdita di peso. È un integratore 100% naturale, a base di alga spirulina, gymnema e fosfato di calcio che chiunque può assumere, eccezion fatta per chi soffre di disturbi della tiroide, di malattie autoimmuni o problemi di coagulazione del sangue.

L’alga spirulina, ingrediente principale di Spirulina Fit, è un alimento che apporta al nostro organismo sia vitamine che proteine e che, nello stesso tempo, opera sul nostro sistema nervoso, contrastando la fame nervosa e riequilibrando i livelli di dopamina. La gymnema è un’altra pianta tropicale che combatte lo zucchero, abbassando il glucosio nel sangue; infine, il fosfato di calcio, è utile per proteggere alcune zone del nostro corpo, come pelle, tendini e ossa, nei periodi in cui vengono messi più sotto stress, ovvero durante una dieta dimagrante.

Grazie a Spirulina Fit, non solo si combatte la fame nervosa, facilitando il dimagrimento e velocizzandolo, ma si favorisce la depurazione di fegato, reni e intestino. Come tutti gli integratori alimentari naturali, anche Spirulina Fit non causa effetti collaterali e non contiene alcuna sostanza chimica potenzialmente dannosa alla nostra salute.

Autore dell'articolo: admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *