Micro-blading: il nuovo trattamento di trucco permanente

soppracciglia tatuate microbladingLe sopracciglia rappresentano un tratto fondamentale del viso in quanto delineano l’occhio, donando profondità allo sguardo. Per ogni viso vi è una forma ideale tuttavia spesso capita che questa si modifichi, per motivi differenti. In tali casi è possibile ricorrere ad una tecnica che consente di ricreare il design delle sopracciglia.

Il microblanding rappresenta la nuova frontiera del make up: si tratta di un trattamento estetico per avere sopracciglia folte e perfette. Viene infatti superata la tecnica del trucco permanente e viene utilizzata un apparecchio simile ad una penna avente una punta formata da tanti aghi molto sottili che sono imbevuti di pigmento colorato; con questi viene iniettato l’inchiostro sotto pelle e viene così disegnato un pelo alla volta, per un aspetto assolutamente naturale. Si ricorre a tale tecnica allo scopo di perfezionare, e talvolta creare, l’arcata sopracciliare.

Cos’è il micro blading

Il microblading sta spopolando oltreoceano, soprattutto tra le star, e sta prendendo piede anche in Italia. Si tratta di una tecnica nuova e all’avanguardia e si differenzia notevolmente dal tatuaggio: non viene infatti impiegata una pistola con cui disegnare i vari tratti ma una penna particolare che garantisce un risultato più che naturale.

Grazie all’utilizzo di una penna formata da micro aghi è possibile ottenere un disegno preciso, non producendo le vibrazioni tipiche degli strumenti impiegati per i tatuaggi: il risultato è una maggiore precisione.

Quali sono i vantaggi

Il microblanding è inoltre assolutamente indolore: non produce il sanguinamento tipico del tatuaggio e in più viene applicata una crema anestetizzante, per evitare rischi. Per ottenere risultati soddisfacenti mediante il ricorso a tale tecnica una seduta non è sufficiente. Per sopracciglia belle e folte devono essere eseguiti diversi trattamenti, a distanza di alcuni mesi l’uno dall’altro. Lo scopo è quello di potenziare il risultato ottenuto con la prima seduta e definire ulteriormente le sopracciglia.

Un altro punto di forza risiede sicuramente nella durata: il microblading dura mediamente dai 3 ai 5 anni. Nel corso del tempo però il colore tende a sbiadire per cui è necessario effettuare dei ritocchi annualmente per apparire sempre in forma perfetta. Una seduta dura circa due ore, in base al tipo di lavoro da svolgere: naturalmente già grande sarà l’arcata da ricostruire, maggiore sarà il tempo per il trattamento.

Come si esegue

Trattandosi di un lavoro di precisione, è necessario rivolgersi a dei professionisti nel settore che, insieme al cliente, stabiliranno la forma, il colore e l’intensità che si vuole ottenere. L’esperta dovrà individuare le tonalità che più si avvicinano a quelle delle sopracciglia e provvedere ad inserire il pigmento nelle zone vuote.

Grazie a dei piccolissimi aghi vengono praticate delle incisioni in cui si inserisce il colore, disegnando in questo modo i peli mancanti. Il risultato sarà sicuramente soddisfacente ma si consiglia di ricorrere a questo nuovo trattamento di trucco permanente nel periodo invernale, in quanto dopo l’esecuzione è necessario evitare l’esposizione al sole nonchè la piscina e la sauna.

Contatta il centro estetico più vicino a casa tua tra quelli del sito www.micro-blading.it , troverai i migliori specialisti italiani.

Autore dell'articolo: admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *