La cellulite è un vero e proprio incubo delle donne, e purtroppo colpisce proprio tutte, magre o formose. la cellulite consiste nell’infiammazione del tessuto connettivo sotto la cute, che dà alla pelle quel caratteristico aspetto ondulato e bucherellato, a buccia d’arancia. Si tratta di uno degli inestetismi più frequenti fra le donne, e spesso anche favorito da comportamenti sbagliati dei quali non si è consapevoli.
Per esempio l’abbigliamento è uno dei motivi che spesso e volentieri permette la formazione della cellulite, e che può vanificare la dieta e l’attenzione all’idratazione. L’abbigliamento può contribuire ad una cattiva circolazione sanguigna e linfatica e quindi può scatenare la tanto odiata buccia d’arancia.
Tutte le donne fanno particolare attenzione al loro abbigliamento e tutte nell’armadio hanno dei vestiti che peggiorano la condizione della cellulite. Grazie all’iuto dello staff del sito Cellulite Stop cerchiamo di scoprire quali sono questi capi da usare il meno possibile.
Cominciamo coi jeans o coi leggins troppo stretti: possono essere comodi e casual e perfetti da abbinare con una décolleté ma i jeans stretti non fanno altro che bloccare la circolazione del sangue, favorendo la ritenzione idrica e la formazione della cellulite in zone delicate come glutei e gambe. Meglio quindi optare per pantaloni più comodi o gonne.
Anche i migliori amici delle donne, i tacchi alti, sono un pericolo per la salute delle gambe. Portare i tacchi alti (specialmente quelli a spillo) troppe ore al giorno può causare alla lunga la cellulite, perché blocca la circolazione del sangue nelle gambe. Meglio quindi limitarsi a scarpe più comode durante la giornata e usare i tacchi alti solo ogni tanto.
I reggiseni con bretelle sottili e piccole rispetto alla taglia del seno sono (oltre che scomodi) anche alleati della tanto odiata cellulite, anche essi possono bloccare la circolazione del sangue creando quindi ristagno nella zona del seno.
Lo stesso dicasi per gli slip sintetici: optate, se potete, per quelli di cotone che oltre ad essere naturali e meno irritanti per la pelle, sono anche stretti sui fianchi e spesso bloccano il sangue, favorendo la formazione della cellulite su glutei e cosce.
Questo vale anche per le cinture fascianti: possono essere sensuali ma sono anche troppo strette, a volte. Anche in questo caso è molto meglio evitare cose strette e vestirsi in modo da permettere al corpo di ‘respirare’ e al sangue di scorrere liberamente. Via libera a scarpe basse, zeppe, vestitini, pantaloni a palazzo e gonne: ne risentirete in comodità ed anche il vostro corpo starà molto meglio.