Cerotti purificanti al sale dell’Himalaya: funzionano come trattamento detox?

Cosa sono i cerotti detox al sale dell’Himalaya?

Dalla tradizione Giapponese sono arrivati anche in Europa i cosiddetti cerotti detox. Vengono chiamati cerotti purificanti quei dispositivi realizzati realizzati con garza, imbevuti di sali e sostanza purificanti, che hanno lo scopo di detossinare l’organismo. Questi possono essere utilizzati durante le fasi di riposo come ad esempio la notte o il pomeriggio se si ha la possibilità di riposarsi (ad esempio nel weekend). Il tempo di posa deve essere pari o superiore alle 7-8 ore per permettergli di agire. Per questa ragione si consiglia di utilizzarlo durante la notte.
L’efficacia di questi dispositivi risiede proprio negli ingredienti utilizzati per realizzare il liquido con il quale viene imbevuto in tessuto ma anche nella struttura stessa del prodotto. Nello specifico, la garza di cui è composto il cerotto, nella parte a contatto con la pelle, è arricchita di sostanze naturali, come ad esempio il sale dell’Himalaya, che permette al corpo di eliminare le tossine.
sale rosa dell himalaya
 
Il buon funzionamento del cerotto purificante può essere verificato tramite l’osservazione della garza. Se questa risulta macchiata, allora gli ingredienti hanno agito efficacemente sull’organismo permettendo al corpo di detossinarsi ritrovando l’equlibrio. Gli ingredienti presenti all’interno del tessuto, infatti, grazie alle loro proprietà osmotiche, attraversano la cute e agiscono in profondità. In questo modo si stimola l’espulsione di sostanze nocive che, quotidianamente, vengono assorbite tramite l’aria, l’alimentazione, fumo ecc.
Non solo, l’utilizzo dei cerotti detossinanti risulta particolarmente indicato per chi manifesta problematiche del sonno. Infatti, l’azione dell’adesivo consente di trovate l’equilibrio delle fasi sonno-veglia ripristinando la buona salute del corpo e della mente. Assieme agli esperti di Cerottidisaledetox.it vediamo come utilizzare questo trattamento e quali sono tutti i benefici che apporta al nostro organismo.
 

Come si utilizzano i cerotti purificanti?

L’utilizzo dei cerotti detox risulta piuttosto semplice e intuitivo. La regola generale prevede che questi vengano applicati nella zona plantare.
Prima di procedere con il posizionamento dell’adesivo è opportuno detergere la zona rimuovendo eventuali residui di creme e altri cosmetici. Successivamente bisognerà asciugare accuratamente la zona al fine di rimuovere l’umidità che non permetterebbe alla colla di aderire perfettamente alla pelle. Infine, scelta la posizione basterà applicare il cerotto che inizierà immediatamente ad agire. Non è necessario coprire l’adesivo con una calza durante la notte. Tuttavia è consigliabile prestare molta attenzione nelle fasi dell’applicazione assicurandosi che il prodotto sia perfettamente aderente alla pianta del piede.
Trascorse 7/8 ore (una nottata), è possibile rimuovere il cerotto. È opportuno sottolineare che, se si soffre di una malattia dermatologica o problematiche di salute di altra natura è sempre buona norma rivolgersi al proprio medico prima di utilizzare questo prodotto.

Cerotti purificanti al sale dell’Himalaya: funzionano come detox?

Utilizzando i cerotti purificanti al sale dell’Himalaya si potranno ottenere numerosi benefici per il corpo e per la mente.
Nello specifico, il sale dell’Himalaya combinato ad altri ingredienti naturali, permette al corpo di eliminare le tossine che si sono accumulate nel corpo permettendo all’organismo e alla mente di ritrovare l’equilibrio.
Questo avrebbe grandi benefici anche per quanto concerne il sonno. Un altro importante vantaggio che si possono ottenere utilizzando questo prodotto è la purificazione del sangue attraverso la pianta del piede. Tramite un processo chimico, infatti, le tossine accumulate all’interno del tessuto adiposo ritornano in circolo nel corpo e vengono, successivamente, espulse dall’organismo attraverso i canali fisiologici.
Secondo la tradizione giapponese, l’utilizzo di questi cerotti permetterebbe altresì di stimolare il metabolismo, defaticare il corpo eliminando le tensioni muscolari, ridurre problematiche come l’emicrania, dolori articolari e muscolari e gonfiori.
In generale è possibile asserire che i cerotti purificanti al sale dell’Himalaya risultano realmente efficaci. In particolare, sono stati riscontrati ottimi risultati per quanto concerne la qualità del sonno. Il ritmo sonno-veglia appare stabilizzato e permette a chi utilizza il cerotto di sentirsi maggiormente riposato e rilassato. Non solo, alcuni consumatori hanno riscontrato vantaggi anche per quanto concerne l’eliminazione delle scorie, delle tossine e i liquidi in eccesso tramite i canali fisiologici.
 

Autore dell'articolo: admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *